
Essendo sirena..non posso tralasciare una cosi importante festa!!!
Una prima ipotesi ne fa risalire l’origine ad un periodo antecedente al 154 A.C., quando il primo aprile segnava l’inizio dell’anno. Più tardi, la Chiesa soppresse la festa stabilendo l’inizio dell’anno il primo di gennaio ma la vecchia tradizione continuò a sopravvivere tra i pagani che per questo venivano derisi.
Una seconda ipotesi,fà riferimento al calendario giuliano, quando il primo di aprile segnava l’inizio del solstizio di primavera.L'inizio della stagione primaverile segnava il rinnovamento della terra e della vita. In questa occasione, tra il 25 di marzo e il primo di aprile, si usava propiziare gli dèi offrendo doni e facendo sacrifici in loro onore. La festa era anche occasione per lazzi e burle.
Col Cristianesimo,queste feste furono sostituite da altre festività religiose .
Le persone che si ostinavano a festeggiare il vecchio rito pagano venivano ridicolizzate e fatte oggetto di scherzi di ogni tipo.
In Italia l'usanza del primo d'aprile è relativamente recente: risale al 1860-1880. La prima città ad essere contagiata dalle usanze d'Oltralpe fu Genova, importante porto commerciale.
Nessun commento:
Posta un commento