lunedì, gennaio 5

Ricordo di Fabrizio..




Non è l'ultimo Fabrizio quello che voglio ricordare..il mio Fabrizio è quello dei dischi in vinile, di "Nuvole Barocche"..

Parla della sua Genova e delle miserie della vita..

..Nei quartieri dove il sole del buon Dio non dà i suoi raggi
ha già troppi impegni per scaldar la gente d'altri paraggi
....

..di puttane..
....via del Campo ci va un illuso..
..Ama e ridi se amor risponde
piangi forte se non ti sente
dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior.
.

di assassini....
...venne alla spiaggia un assasino, due occhi grandi da bambino..

coraggiosamente, di suicidi..

.... Quando hanno aperto la cella
era già tardi perché
con una corda sul collo
freddo pendeva Michè
...
che si uccide perchè "un giorno aveva ammazzato chi voleva rubargli Marì"

....Signori benpensanti
spero non vi dispiaccia
se in cielo, in mezzo ai Santi
Dio, fra le sue braccia
soffocherà il singhiozzo
di quelle labbra smorte
che all'odio e all'ignoranza
preferirono la morte.
..
..dedicata all'amico Luigi Tenco..

di ladri..come Geordie che..
...rubo' sei cervi nel campo del re
vendendoli per denaro.
.

...non ha vent'anni ancora
cadrà l'inverno anche sopra il suo viso,
potrete impiccarlo allora.
....

Questo è il Fabrizio della mia giovinezza: una lunga e profonda ballata d'amore per gli uomini.

9 commenti:

sirena ha detto...

La versione è quella NON censurata!
Dori

Anonimo ha detto...

De Adrè è in assoluto il mio preferito... amo ogni sua canzone

Ai tuoi commneti a raffica...
una raffica di grazie grazie grazie grazie grazie.....

mirco

anneheche ha detto...

Hai scelto degli estratti magnifici.
Un bacio dalla Befana ;-)

keypaxx ha detto...

Un bel ricordo per un artista indimenticabile!
Un sorriso.
^____^

Stefano ha detto...

Ascoltai De Andre' tardi, cioe' non a 20 anni,e nemmeno a 30, ma dai 30 a 40 si!
Grazie alla Romance in Durango di Bob Dylan rifatta da De Andre' in una versione live con la PFM.
Presi quindi quel doppio cd live e poi altri ancora.
La Fernanda cioe' Pivano disse che De Andre' era il Dylan italiano a tutti gli effetti e se fosse nato negli Stati Uniti sarebbe stato come Dylan in fatto di grandezza.
E come Dylan le sue canzoni sono taglienti,profonde,arrivano sempre dove devono arrivare,senza troppe scorciatoie,cantando una realta' lucida e spigolosa,rimanendo sempre attuale con il passare del tempo.
Basti ascoltare le frasi in Don Raffae' giusto per fare un esempio.

Anonimo ha detto...

la voce del grande Fabrizio è per me una STRAORDINARIA EPIFANIA!!!!!!!!!!
Abbraccio con grande simpatia!!!!!!
SaccheggiatorCortese

Anonimo ha detto...

si...quello che tu descrivi é anche il "mio" Fabrizio...il cui ricordo resterà sempre; le sue canzoni mi hanno accompagnata nei vari periodi della mia vita; indimenticabile Fabrizio.

morellina

Anonimo ha detto...

E sì, domani si ricomincia...
Bè, riposato mi son riposato...
non sarà un p0roblema

buon pomeriggio!!!! mirco

Anonimo ha detto...

Anche per me Fabrizio De Andrè è stata una pietra miliare della musica italiana.
Ciao,
questo è un messaggio che sto inviando a tutti gli amici blog, ho preferito mandarlo fra i commenti, perché è importante che tante persone lo leggano;
Oggi si comincia l’iniziativa blog amici a reti unificate, nel post di domani l’angolo della cultura, scritto da Fiorenascosto, usciremo nello stesso giorno nei blog elencati nel post di ieri “Prove tecniche”, ti invito a leggerlo in maniera approfondita, è abbastanza lungo ma rende l’idea di quello che stiamo costruendo, quello che voglio dirti in questo commento è:
Puoi partecipare con il tuo blog in diversi modi, pubblicando il post il giorno stesso o quello successivo, menzionando il nostro post da te, segnalare un tuo post ogni volta che ne scriverai uno interessante per la comunità, il tuo post verrà inserito da me il giorno dopo o quello successivo;
Sto lavorando anche ad un progetto di pubblicità ad aziende mirate nei nostri blog, per il momento è prematuro parlarne, affronteremo quest’argomento al momento opportuno;
Ti lascio con una delle storielle del post di oggi, le altre le trovi nel blog.
Il carabiniere al posto di blocco ferma una macchina e dice all'automobilista: - Lei è in contravvenzione, non ha l'apposita reticella di separazione per il cane che porta sul sedile di dietro. L'automobilista dice: - Guardi che si tratta di un peluche!. Ed il milite: - Non m'importa niente della razza, la multa gliela faccio lo stesso!.
Nino