martedì, novembre 25

La Casa de los espiritus




Con: Antonio Banderas, Sarita Choudhury, Glenn Close, Miriam Colon, Vincent Gallo, Jane Gray, Sasha Hanau, Jeremy Irons, Frank Lenart

Regia: Bille August

1993

Il film è tratto dal libro La casa degli spiriti (titolo originale La casa de los espíritus), il primo, e secondo alcuni il migliore, romanzo di Isabel Allende.
È la storia di due famiglie cilene del Novecento.
La prima famiglia è composta da Esteban e dalla sorella Férula , mentre la seconda dai coniugi benestanti Nivea e Severo Del Valle e dai loro numerosissimi figli, tra cui Rosa, che Esteban vuole sposare.Ma Rosa muore a causa di un “incidente politico”,lasciando solo il fidanzato.
La sua morte causa lo sconforto del suo futuro marito e della sua famiglia, soprattutto di Clara, la sorellina minore dotata di poteri paranormali, che smette di parlare per nove anni.
Esteban si trasferisce nella vecchia tenuta in campagna di famiglia che riesce a risollevare dalle condizioni di abbandono, e diventerà ,con il tempo, un ricco latifondista.
Clara riesce a ristabilirsi e sposa Esteban, trasferendosi quindi con marito e Ferula alle Tre Marie. Férula però diventa sempre più gelosa del rapporto del fratello con Clara , essendosi innamorata di lei. Scoperto ciò, Esteban la caccerà di casa e lei morirà in solitudine anni dopo.
Nonostante il concepimento di tre figli, il loro matrimonio sarà perennemente in crisi,per i tradimenti di Esteban, ambizioso e violento.Clara deciderà di non parlare mai piu' con lui.. .
La figlia Blanca ha una relazione clandestina con Pedro Secondo Garcìa, figlio di quel Pedro Garcìa braccio destro di Esteban; da questo amore, ostacolato fortemente da Trueba, nascerà una bimba,Alba. Questa in un primo momento vivrà con la madre e con Jean de Santis,scelto da Esteban per fingersi padre della piccola.Dopo la morte di quest'ultimo Alba vivrà con i nonni.
La vita della famiglia sarà minata dall'odio e dalla vendetta di Esteban Garcìa, nipote illegittimo di Esteba Trueba.
Blanca e Pedro Terzo lasceranno il Cile, mente Alba e il fratello rimarranno con il vecchio senatore Trueba.
Alba, una volta cresciuta,avrà una storia d'ampre con Miguel,dissidente, e sarà catturata da Esteban Garcìa ,divenuto colonnello delle Forza Armate.
Dopo un periodo di prigionia, torture e violenze ,il nonno riuscirà a liberarla con l'aiuto di Trànsito Soto,ex prostituta arricchita e vicina al potere politico.Jaime verrà ucciso nel colpo di stato del 1973.
La storia della famiglia verrà ricostruita da Alba, grazie ai ritrovati quaderni della nonna.

InfoDa WIKIPEDIA

Un grande saga specchio del Cile di quel periodo.
Immagini forti descrivono scene di tortura e di violenza, il vissuto esistenziale e i soprusi messi in atto nei confronti degli oppositori di regime.
Spiccano le grandi figure femminili della famiglia, in particolare Clara, Ferula ed Alba.
Una trasposizione fedele e ben guidata del libro della grande Isabel Allende, una scrittrice che io amo molto.





6 commenti:

Pure Nutmeg ha detto...

Ah, la Allende! Io ho amato molto Afrodita, così stuzzicante e sensuale! Non per niente mi innamoro sempre di chef...

Abrazos,
Rossella

Anonimo ha detto...

Leggere un romanzo o guardare un film può essere un buon modo per prendere coscienza di come il mondo, purtroppo, continuaa girare!!!!!!!!
Un grande abbraccio!!!!!!!
saccheggiatorcortese.splinder.com

anneheche ha detto...

E' un libro bellissimo e anch'io amo molto l'autrice.
Besos :-)

Scarlett ha detto...

Anche per me la casa degli spiriti è il libro migliore che ha scritto. Lo ricordo come uno dei più belli che abbia letto.

keypaxx ha detto...

Un libro che merita la lettura, sono contento che tu abbia avuto l'opportunità di assaporarlo.
:)

sirena ha detto...

Vedo con piacere che anche voi amate la mia scrittrice preferita!!
Io ho letto tutti i suoi libri e, devo dire, non mi ha mai delusa!