sabato, novembre 15

El mate...è servito!


El mate è un'erba che cresce in ambienti subtropicali dell'America del Sud. Con questa erba si ottiene una bevanda molto comune in Sud America,in particolare in Argentina.
In realtà quello del mate è un vero è proprio rito: colui che prepara e serve il mate è indicato come "cebador".
El mate viene preparata in un recipiente chiamato anch'esso mate.Si mettono nel recipiente le foglie secche di mate e vi si versa l'acqua bollente ma non bollita. Si lasciano amalgamare gli ingredienti e poi si beve : viene passato da una persona all'altra in senso orario e quest'ordine, una volta stabilito, continua. Si sorseggia da una "bombilla", una cannuccia generalmente metallica con un filtro bombato all'estremità inferiore che impedisce alle foglie sminuzzate di entrare.
Ogni persona beve tutto il liquido contenuto nel "mate" e poi lo ripassa al "cebador", il quale continua il giro. Con un "gracias" si indica a chi serve di non volerne più.
Può essere anche preparato come il tè,ponendo un cucchiaino di prodotto per ogni tazza e lasciando in infusione per circa 4 minuti.Normalmente non viene zuccherato, pur essendo piuttosto amaro.
Gli argentini hanno un atteggiamento quasi compulsivo nei confronti del mate, ogni momento è buono per "chupar la bombilla" e ogni momento è buono per "cebarse un matecito" ......

12 commenti:

sirena ha detto...

Ecco un giro di mate per tutti gli amici!!!

Anonimo ha detto...

Meglio chupar el mate con la bombilla che bere camomilla!!!!!!!!!
:-))))) Un caro abbraccio!!!!!
saccheggiatorcortese.splinder.com

anneheche ha detto...

Arrivo a casa tua e lo beviamo assieme?
bacioni :-)

Anonimo ha detto...

Buono a sapersi.
In Brasile ho bevuto lo sha (sinceramente non sono sicuro che si scriva così), simile a un thè.
Molto buono.
Da quando frequento il tuo blog sto imparando un po' di cose argentine.
buona domenica.
mauspezz

Anonimo ha detto...

fantastico!!!
bellissimo il rito del mate!
Grazie !
felice domenica
fantasia972

Stefano ha detto...

Ma che sapore ha?

Beso!:-)

sirena ha detto...

@Ale: ti aspetto!:)
@Ste:sapore di ...fieno,comunque di erbe.:)
A tutti grazie e..buon mate!!!

keypaxx ha detto...

Interessante questo "mate". Non lo avevo sentito nominare prima d'ora ma mi sembra una bevanda ben stimolante..
:)

Anonimo ha detto...

non siamo abbastanza amici ...
ma
me ne offri un pò?

:)))

da mauri a dori

sirena ha detto...

@Saganne certo che si'!Il mate è proprio un rito per celebrare vecchie e nuove amicizie!;-)
@Key stimolante e digestivo!!( D'altra parte, dopo una cena argentina a base di locro e de empanadas...);)

Controtango ha detto...

Un segreto che non sapevo e che mi è stato rivelato da poco è quello di riempire il mate di erba mate almeno fino a tre quarti, poi inclinarlo e portare buona parte dell'erba su un lato del mate. Quindi versare l'acqua nella parte in cui è rimasta meno erba, in modo da lasciare una quantità di erba asciutta (dall'altro lato), ed inserire la bombilla nel lato dove abbiamo versato l'acqua.
Questo farà sì che ogni volta che versiamo altra acqua non annacquiamo tutta l'erba ma ne inumidiamo solo una parte. Gli argentini usano questo procedimento in modo da poter degustare il mate a qualsiasi ora del giorno, anche senza sosta, senza per questo doverlo preparare ogni volta.
Inoltre il mate oltre che stimolante e digestivo, ha anche la proprietà di far passare l'appetito...
Spero di esservi stato utile...
Un abrazo!

sirena ha detto...

Hola, Contro!!Certo: è sempre utile un consiglio...tanguero!!