venerdì, marzo 7

NON DIMENTICHIAMO..



Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al 1908: in quei giorni, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperavano per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare.
L'otto marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire.
Scoppi' un violento incendio e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono tutte.
Rosa Luxemburg, proprio in ricordo di quanto accaduto, propose l'otto marzo come data della lotta per l'amancipazione femminile.
E' passato un secolo. Ma quante donne ancora oggi nel mondo subiscono abusi di ogni tipo o sono private delle libertà piu' elementari , schiave di padri padroni o di pregiudizi atavici?
Grazie per gli auguri, grazie per le mimose, grazie per le quote rosa..ma sopratutto grazie se ci amate un po' di piu'..

Nessun commento: