
Giovedì sera, al "sabor milonguero".
Alle nove in punto iniziamo lo stage di rumba con cinque coppie..e...finiamo lo stage con dieci !!!!E c'è gente che continua ad entrare...
Rimangono tutti per la milonga, e mano mano si aggiungono altri.
Non ci posso credere!! La milonguita che quando andava bene contava quattro coppie si riempie: ci sono all'incirca cinquanta persone.
Che abbiano sbagliato locale? Che abbiano chiuso tutte le milonghe del giovedi'?Che siano stati presi tutti dall'insana passone per la rumba?
Il clima è rilassato, oserei dire festoso.Le cortinas molto molto particolari:vengono ballate TUTTE.Lo so, non è ortodosso. E, a dir la verità , non è granchè ortodossa neppure la ronda..ma non importa.
Mi avvicino ad una delle giovani coppie che ha partecpato allo stage di rumba e parliamo un po'.Mi dicono:" ci piace questo posto .Siamo principianti e nessuno ci fa sentire fuori posto..c'è qualcuno che ci accoglie con un sorriso!!!"
Ecco!Dunque confermano quello che molti pensano:la milonga non è sempre un ambiente accogliente. I milongueri non sono tutti..cosi' simpatici.Chi balla tango ha spesso la puzzetta sotto il naso!!
Forse la chiave è questa: accogliere la gente, consentire a tutti di sentirsi "a casa".
Quando ce ne andiamo (presto perchè il giorno dopo si lavora) un sacco di saluti, qualche sbaciucchiamento, parecchi" ci siete anche giovedi'?"
E giovedi' noi ci saremo ancora. Contenti della nostra normalità, felici di non tirarcela, trasgressivi quel tanto che basta per ballarci tutte le cortinas che vogliamo,insieme a loro: ai pittoreschi, ai principianti, a chi balla aperto, a chi è milonguero, insomma insieme e dalla parte di quelli che in milonga si divertono, si rilassano, si sentono INSIEME CON..
Dori
Nessun commento:
Posta un commento